Roberto Farnesi: dentro la villa toscana della star de Il Paradiso delle Signore
Sul piccolo schermo lo vediamo nei panni dell’elegante e spietato Umberto Guarnieri, uno degli uomini più potenti de Il Paradiso delle Signore. Nella vita reale, però, Roberto Farnesi ha scelto tutt’altra dimensione: quella della tranquillità, della natura e della famiglia. Il suo rifugio è una splendida villa situata in Toscana, un angolo di paradiso che rispecchia in pieno il suo carattere discreto ed elegante.
Il fascino della campagna toscana
La villa sorge nel cuore della Toscana, circondata da colline verdi, ulivi e vigneti che regalano un panorama mozzafiato. Nonostante la carriera brillante e gli impegni a Roma per le riprese, Farnesi non ha mai pensato di abbandonare la sua terra d’origine. Al contrario, ha voluto che la sua casa fosse immersa nella natura, lontana dal caos cittadino, in un luogo dove poter respirare e rigenerarsi.
Per lui, la vera ricchezza è svegliarsi al mattino con il canto degli uccelli, osservare il sole che si alza dietro le colline e vivere secondo i ritmi lenti della campagna.
Architettura tra tradizione e stile moderno
La villa è un perfetto esempio di armonia tra rustico e contemporaneo. All’esterno mantiene l’aspetto tipico delle abitazioni toscane: mura in pietra, tetto con coppi e ampie aperture che lasciano entrare la luce naturale. All’interno, invece, domina un design sobrio ma raffinato, fatto di arredi moderni accostati a elementi tradizionali.
I pavimenti in cotto e le travi a vista richiamano la storia del territorio, mentre quadri, oggetti scelti con gusto e dettagli di design donano un tocco personale. Ogni stanza racconta una parte di lui: elegante, autentico, mai eccessivo.
La cucina: il cuore pulsante della casa
Non sorprende che la cucina sia uno degli ambienti più importanti della villa. Grande, accogliente e funzionale, rappresenta il cuore della vita domestica. Farnesi è un appassionato di cucina e ama preparare piatti della tradizione toscana, che porta in tavola con orgoglio.
Dalla ribollita ai pici al ragù, fino alla celebre bistecca alla fiorentina, ogni ricetta diventa l’occasione per condividere momenti di convivialità. Spesso organizza cene con amici o pranzi in famiglia, perché per lui la cucina non è solo il luogo dove si mangia, ma lo spazio in cui si costruiscono ricordi.
Il giardino e la piscina panoramica
Gli esterni sono forse la parte più suggestiva della villa. Un ampio giardino circonda la casa, con ulivi, piante aromatiche e fiori che profumano l’aria nelle giornate estive. Gli spazi sono pensati per il relax: un pergolato dove consumare i pasti all’aperto, comode sedute per leggere o sorseggiare un bicchiere di vino al tramonto.
La piscina è il vero gioiello della proprietà. Da lì lo sguardo si perde tra le colline, regalando un senso di libertà unico. Al calar del sole, l’acqua riflette i colori arancio e rosa del cielo toscano, creando un’atmosfera da cartolina. Non è difficile immaginare l’attore seduto a bordo piscina, intento a riflettere sui suoi progetti o a godersi un momento di silenzio.
Una casa piena di vita
Negli ultimi anni la villa ha acquisito un nuovo valore affettivo: è diventata la casa della famiglia che Farnesi ha costruito con la compagna Lucya Belcastro e con la loro bambina, nata nel 2021. La presenza della piccola ha trasformato la dimora in un luogo ancora più vivo e caloroso, arricchendola di giochi, risate e momenti condivisi.
Per l’attore, la paternità è stata un’esperienza capace di cambiargli la prospettiva. Tra gli impegni professionali e le responsabilità quotidiane, ciò che davvero conta per lui sono i momenti trascorsi nella villa con le persone più care.
Tra set e vita privata
Roma e il set de Il Paradiso delle Signore rappresentano una parte fondamentale della sua carriera, ma Farnesi sa che solo nella sua villa riesce a ricaricare le energie. La campagna toscana gli offre quell’equilibrio che gli consente di affrontare con serenità il successo e le sfide della professione.
Ogni volta che torna, racconta di provare una sensazione di sollievo: come se quel luogo fosse l’unico capace di riportarlo alla sua vera essenza.
Una villa che riflette l’uomo
La casa di Roberto Farnesi non è soltanto una splendida residenza, ma uno specchio fedele di chi la abita. È elegante senza ostentare, calda e accogliente, legata alle tradizioni ma aperta alla modernità.
In un’epoca in cui spesso il lusso viene confuso con l’eccesso, Farnesi dimostra che il vero privilegio è vivere in un luogo che racconti chi sei, che custodisca i tuoi affetti e che ti permetta di sentirti davvero a casa. La sua villa toscana, immersa nella natura e nella semplicità, è il simbolo perfetto della sua vita: autentica, equilibrata e profondamente radicata all’amore per la sua terra.
Vuoi che nella prossima riscrittura inserisca più dettagli sulle abitudini quotidiane di Farnesi nella villa (come trascorre le giornate, quali spazi ama di più), così da renderlo ancora più vicino e intimo per il lettore?